sospensione

sospensione
so·spen·sió·ne
s.f.
1. AD il sospendere, l'essere sospeso; collocazione, posizione di un oggetto che è sospeso, che penzola da un sostegno posto in alto; lampada a sospensione, da appendere al soffitto | TS sport nella ginnastica, posizione col corpo sollevato da terra e sostenuto dalle sole braccia a un attrezzo come per es. gli anelli o le parallele
2. AD interruzione, cessazione momentanea: sospensione della riunione, della gara, delle indagini, delle ostilità | TS sport nella pallacanestro, ciascuno dei quattro arresti del gioco della durata di un minuto che ogni squadra può richiedere durante la partita
Sinonimi: 1arresto, 2blocco, cessazione | 1minuto, minuto di sospensione.
Contrari: continuazione.
3a. AD provvedimento disciplinare per cui una persona viene temporaneamente allontanata da un impiego o privata di un diritto o di una prerogativa: sospensione dallo stipendio | sospensione dal grado, punizione di un ufficiale per grave mancanza disciplinare o in seguito a sentenza del tribunale militare; sospensione dall'impiego, a carico di un impiegato che abbia subito una condanna penale; sospensione dalla qualifica, provvedimento disciplinare a carico di un impiegato dello stato
Sinonimi: allontanamento.
3b. TS scol. provvedimento che consiste nell'impedire la frequentazione delle lezioni per uno o più giorni a uno studente responsabile di atti d'indisciplina: dare una sospensione di due giorni, una settimana di sospensione
3c. TS sport sanzione applicata a chi ha violato in una gara le norme regolamentari, consistente nel divieto di partecipare ad altre gare per un determinato periodo
4. CO fig., stato di ansia, incertezza: sospensione d'animo, essere in penosa sospensione
Sinonimi: apprensione.
5a. TS ret. → reticenza
5b. CO estens., interruzione momentanea di un discorso per incertezza o emozione
6. TS mecc. collegamento elastico tra gli organi di una macchina, al fine di ridurre le vibrazioni | in un veicolo, collegamento elastico interposto tra il telaio e le ruote
7. TS chim., fis. sistema bifase costituito da una fase liquida continua (mezzo disperdente) e una fase solida discontinua (sostanza dispersa) nel quale le particelle solide disperse hanno dimensioni maggiori di quelle colloidali
8. TS aer. negli aerostati, fune che collega la navicella all'involucro
9. TS anat., zool. articolazione tra neurocranio e arco mandibolare
\
VARIANTI: suspensione.
DATA: av. 1324.
ETIMO: dal lat. tardo suspensiōne(m), v. anche sospendere, cfr. sup. lat. suspensum.
POLIREMATICHE:
sospensione a divinis: loc.s.f. TS dir.can.
sospensione cardanica: loc.s.f. TS mecc.
sospensione cautelare: loc.s.f. TS dir.
sospensione condizionale della pena: loc.s.f. TS dir.
sospensione del dibattimento: loc.s.f. TS dir.
sospensione del giudizio: loc.s.f. TS filos.
sospensione della prescrizione: loc.s.f. TS dir.
sospensione dell'esecuzione della sentenza: loc.s.f. TS dir.
sospensione del processo: loc.s.f. TS dir.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • sospensione — /sospen sjone/ s.f. [dal lat. suspensio onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre sospendere ]. 1. [l appendere o l essere appeso e, anche, il dispositivo con cui si appende: s. a filo ; lampada a s. ] ▶◀ (non com.) sospendimento. 2. a.… …   Enciclopedia Italiana

  • sospensione —    sospensióne    (s.f.) Figura retorica che consiste nell interruzione volontaria del discorso. Classificata da Fontanier tra le figure di pensiero per ragionamento o combinazione. aposiopesi, interruptio, reticenza …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • sospensione — {{hw}}{{sospensione}}{{/hw}}s. f. 1 Il sospendere qlco. in alto, in modo che penzoli | Posizione di chi (o di ciò che) è sospeso: stare in –s; lume a –s. 2 (chim.) Dispersione di particelle solide in un liquido o liquide in un gas | Sospensione… …   Enciclopedia di italiano

  • Sospensione a controllo magnetoreologico — (SCM), signifie suspension contrôlée selon une logique magnétique . Il s agit d un système de suspension pilotée électroniquement mis au point par Ferrari. Le mouvement de chaque roue est contrôlé par un amortisseur contenant un fluide, dont la… …   Wikipédia en Français

  • Sospensione a Controllo Magnetoreologico — (SCM), signifie suspension contrôlée selon une logique magnétique . Il s agit d un système de suspension pilotée électroniquement mis au point par Ferrari. Le mouvement de chaque roue est contrôlé par un amortisseur contenant un fluide, dont la… …   Wikipédia en Français

  • sospensione — pl.f. sospensioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • sospensione —   Un titolo viene sospeso al rialzo o al ribasso quando il suo rialzo o ribasso percentuale supera il 20% in apertura e il 10% nella trattazione continua …   Glossario di economia e finanza

  • sospensione — s. f. 1. agganciamento CONTR. sganciamento, distacco 2. interruzione, cessazione, fermata, arresto □ accantonamento, insabbiamento (fig.) □ pausa, intermezzo, intervallo, stasi, morta (fig.) □ vacanza □ (di attività …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • condizionale — {{hw}}{{condizionale}}{{/hw}}A agg. 1 Che esprime una condizione: modo condizionale del verbo | Proposizione –c, proposizione subordinata indicante una circostanza che condiziona l azione espressa dalla reggente. 2 Che dipende da una condizione:… …   Enciclopedia di italiano

  • arresto — 1ar·rè·sto s.m. AU 1. l arrestare, l arrestarsi; interruzione di un movimento o di un attività: arresto dei lavori Sinonimi: 2blocco, 1fermata, sospensione. Contrari: attivazione, avviamento, avvio, continuazione, proseguimento. 2a. limitazione… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”